



UNA STORIA CENTENARIA RACCHIUSA IN UNA BOTTIGLIA
Eccelenza Casertana
Tenuta Donna Paola non è semplicemente un’azienda agricola nata per produrre vino e olio, ma un progetto che viene da lontano e che vuole arrivare lontano. Una realtà che si estende su circa 16 ettari di terreno collinare, comprendenti vigneti e uliveti secolari a ridosso di una cava di dolomia interessata da un ambizioso progetto di riqualificazione ambientale. Si trova a San Michele, piccola frazione di Alife, in provincia di Caserta, territorio anticamente conteso tra Romani e Sanniti.
ORIGINI DI UN’ECCELLENZA
Non comincia oggi la storia di Tenuta Donna Paola, riprende semplicemente il filo di un’eccellente storia di vini a “Colle Capasso”. Il fiore all’occhiello della tenuta è, infatti, questo piccolo poggio, a ridosso della cava di dolomia, che prende il nome dalla storica famiglia che già negli anni Venti del Novecento produceva e commercializzava vini a marchio “Matese Spumante”. La storia di Colle Capasso, terra di vini eccellenti, nasce con Vincenzo Capasso, un intraprendente imprenditore e produttore dell’epoca. Grazie al ritrovamento di un’antica etichetta dell’epoca, infatti, si è potuta ricostruire la storia dei “Premiati Vini Spumanti” che Capasso produceva e commercializzava sia a Piedimonte D’Alife, allora provincia di Benevento, che all’estero.
Tenuta Donna Paola
Una storia di rocce, di vino e di olio
Foto dai Vigneti






